Può capitare di dover recitare per ore o di dover interpretare un personaggio che dialoga spesso, magari con un tono di voce potente. La respirazione, anche se non sembra, è un fattore importante in questo caso. Nella quotidianità spesso si tende a inspirare con il naso ma espirare in modo "sbagliato", cioè con la bocca. L'attore ha bisogno di possedere invece una respirazione calma e profonda, quindi deve utilizzare bene il diaframma. Per capire se si utilizza bene questo muscolo, il più importante tra quelli respiratori, si deve posare una mano sulla propria pancia e respirare normalmente. Se la pancia si gonfia, significa che si sta utilizzando il diaframma.