10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid
Introduzione
In questo articolo vi farò una lista dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Nell'elencarvi i dieci dipinti, vi indicherò chi li ha realizzati. Poi ve li descriverò in modo dettagliato e vi spiegherò brevemente il significato di ognuno di essi. I Museo Reina Sofia è un museo di arte moderna e contemporanea situato in Spagna, precisamente nella città di Madrid. Esso mostra tutta la produzione artistica dall'inizio del Novecento fino ai giorni nostri.
Guernica di Pablo Picasso
Ecco il primo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. La Guernica è un quadro dipinto in soli due mesi dal famosissimo Pablo Picasso. Guernica è un manifesto contro la guerra ed in particolare contro l'esercito di Francisco Franco durante la guerra civile in Spagna. Il quadro rappresenta la distruzione e la disperazione dei bombardamenti a Guernica. L'intento del pittore è quello di ricevere l'aiuto delle forze europee.
Il grande masturbatore di Salvador Dalì
Ecco il secondo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Il grande masturbatore è un quadro realizzato dal famoso pittore Salvador Dalì. In quest'opera il pittore rappresenta il suo inconscio e tutti i suoi desideri carnali. Il quadro è composto da tantissimi elementi che rappresentano in modo molto ambiguo tutte le fantasie di Salvator Dalì. Nel quadro ci sono i genitali maschili ed il busto ed il viso di una donna.
La caduta di Barcellona di Le Corbusier
Ecco il terzo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. La caduta di Barcellona è un quadro dipinto dal noto pittore Le Corbusier. Proprio come Picasso, anche questo pittore vuole denunciare la guerra civile di Barcellona. L'artista ha dipinto quest'opera nel 1939, poco dopo che Le Corbusier apprese la notizia del bombardamento di Barcellona. L'uomo rimase impressionato dalla violenza esercitata dagli uomini di Francisco Franco. I volti presenti nel quadro rappresentano la paura e la distruzione delle persone che hanno vissuto quegli eventi.
Ragazza alla finestra di Salvador Dalì
Ecco il quarto dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Ragazza alla finestra è un quadro dipinto dal pittore Salvador Dalì. Il soggetto di questo quadro è la sorella del pittore stesso che si affaccia alla finestra ed osserva un bellissimo panorama azzurro. Quest'opera si discosta totalmente da quello che è lo stile tipico di Salvador Dalì.
Tertulia di Angeles Santos
Ecco il quinto dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Tertulia è un quadro dipinto agli inizi del '900 dal pittore Angeles Santos. In quest'opera Angeles Santos rappresenta tre ragazze che chiacchierano, leggono e fumano all'interno di una piccola stanza. Tertulia rappresenta la libertà intellettuale di queste donne ma allo stesso tempo i pregiudizi dell'epoca. In quegli anni era assurdo che le donne potessero riunirsi in un bar, quindi si accontentavano di stare chiuse nelle case.
Tertulia del Cafè d Pombo di J.G. Solana
Ecco il sesto dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Tertulia del Cafè d Pombo è un quadro dipinto dal pittore J. G. Solana che rappresenta un gruppo di intellettuali spagnoli durante una loro riunione in un bar. I colori scuri usati dal pittore sottolineano l'importanza di questa riunione. Proprio un intellettuale presente nel quadro ha commissionato quest'opera all'artista.
Gioia del paesaggio basco di Daniel Vazquez Diaz
Ecco il settimo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Gioia del paesaggio basco è un quadro dipinto dal pittore Daniel Vazquez Diaz. Egli è un rappresentante del cubismo ed in questo caso si nota in modo perfetto. Daniel Vazquez Diaz usa in un modo molto armonioso, rendendo l'immagine spigolosa ma allo stesso tempo morbida. Sembra quasi che quest'opera abbia un andamento sinuoso, come se al centro ci fosse un'onda. I soggetti del quadro sono: delle donne, una barca, degli alberi e delle case.
Donna Blu di Pablo Picasso
Ecco l'ottavo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Donna Blu è un quadro dipinto dal pittore Pablo Picasso in cui rappresenta la regina Maria d'Austria. Si tratta di un opera che che non ha ricevuto approvazione ma che invece ha ricevuto numerose critiche. Pablo Picasso ha dipinto lo sfondo di vende e la donna con varie tonalità di azzurro. Questo dipinto appartiene infatti al periodo giovane o periodo blu di Pablo Picasso.
Uomo con pipa di Joan Mirò
Ecco il nono dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Uomo con pipa è un quadro dipinto dal pittore Joan Mirò che raffigura un uomo ed una pipa. Il pittore ha sempre avuto l'intenzione di sconvolgere la pittura tradizionale ed in quest'opera ci riesce benissimo. L'uomo ha una parvenza spettrale che mette i brividi ed inoltre non sono presenti dettagli.
Arlecchino di Salvador Dalì
Ecco il decimo dipinto dei 10 dipinti imperdibili al Museo Reina Sofia di Madrid. Arlecchino è un quadro dipinto dal pittore Salvador Dalì. Il protagonista dell'opera è arlecchino, rappresentato in modo surrealista come solo Salvador Dalì riesce a fare. La sua versione è infatti completamente diversa sia dal punto di vista delle forme sia dei colori. Il quadro cattura subito tutta l'attenzione di chi lo ammira e ha un'incredibile forza evocativa.