Quando si parla di musica classica e di Vienna, la mente ci porta inevitabilmente a quel lungo periodo tra XVIII e XIX secolo, quando la città ospitò uno sterminato gruppo di compositori, direttori d'orchestra, artisti e intellettuali tale da renderla una delle capitali europee più avanzate a livello culturale e non solo. In merito ai compositori, bisogna dire che Vienna diede i natali solo ad una parte di loro, tuttavia essa funse da polo di attrazione almeno per tutta l'intensa attività intellettuale dell'area germanica e italiana. Il numero di questi artisti è molto alto e sebbene non nacquero nella capitale asburgica, in un modo o nell'altro entrarono di diritto, per una parte della loro biografia, nella cerchia dei compositori viennesi. Andiamo quindi a vedere chi furono appunto i maggiori compositori viennesi.