Il teatro, fin dall'antichità, ha sempre affascinato l'uomo, il quale ha trasmesso mediante i vari spettacoli, l'anima, la propria performance migliore, per rappresentare un mondo fatto di magia e di fantasia.
Il teatro nasce originariamente in Grecia ad Atene nel V secolo a. C., dando vita a ogni tipo di genere rappresentativo, anche se si dava maggiore importanza al rito, considerato sacro, ovvero un omaggio verso le divinità creatrici, visto come fine illustrativo. Tuttavia, è solo in età contemporanea tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, che nasce la concezione del teatro come messa in scena o spettacolo teatrale, originando vari generi, dalla commedia, al musical e al dramma. Infatti, come sosteneva il sociologo Goffman, la vita attuale è da considerarsi una "rappresentazione teatrale, poiché gli attori si comportano nelle interazioni sociali, recitando un ruolo e quel ruolo è osservato dagli spettatori. Ecco perché esistono 10 motivi per andare a teatro.