Passando poi alla scuola italiana, va citato sicuramente ?Nastagio degli Onesti, episodio uno? tela in cui prende vita dal punto di vista figurativo una delle novelle del Decamerone di Boccaccio. In questo primo pannello appartenente a una serie che ne contiene quattro in totale, Botticelli rappresenta una donna inseguita da un cavaliere, voglioso di un amore non corrisposto. Lo stile dell'artista è tipicamente rinascimentale, caratterizzato da linee fluide, leggere e geometrie armoniche.
.