Quando ci si approccia alla scrittura, si sceglie di esprimere se stessi, riportando su carta i pensieri o le esperienze personali: in ambito teatrale, un buon testo deve necessariamente seguire alcune piccole linee guida per poter risultare interessante agli occhi dello spettatore e assumere un carattere di vera e propria opera d'arte.
Come la quasi totalità delle forme d'arte, anche la pièce teatrale necessita anzitutto di essere compresa: di conseguenza, essa dovrebbe contenere un messaggio che comunichi qualcosa, in modo da poter riscuotere successo tra il pubblico.
Nei seguenti passaggi di questa interessante e completa lista, pertanto, ci apprestiamo ad analizzare 10 regole per scrivere un testo teatrale che funzioni, qualora venisse presentato agli spettatori: seguendole in modo corretto, riuscirete sicuramente ad ottenere un risultato finale più che soddisfacente.