10 romanzi di amori tormentati
Introduzione
La letteratura è piena di romanzi rossa e d'amore, ma ce ne sono alcuni che vanno dritti al cuore. In questa lista vi propongo 10 romanzi che parlano di amori tormentati. Sono tutti letture imperdibili che vi riempiranno di emozioni. Si va dalle ambientazioni storiche a quelle più moderne con problemi di classe sociale, ricchezza e appartenenza. Davvero delle letture adatte per l'estate.
L’eredità di Eszter
?L?Eredità di Eszter?, è un romanzo del 1939, scritto dal grandissimo autore ungherese Sándor Márai. La protagonista è Eszter che ha amato Lajos, un ingannatore e farabutto che le ha rovinato la vita condannandola a una amara solitudine sentimentale. La donna lo ha atteso per più di vent?anni ben conscia del fatto che gli amori infelici non finiscono mai. Un giorno, Lajos riappare dal passato. Come sempre negativo e magnifico. La tentazione di non resistergli è forte? Orgoglio o ragione sono solo vaghe ombre per chi conosce la passione.
Divorare il cielo
I protagonisti Teresa e Bern si trovano, si amano, per sposarsi e poi perdersi. Alla donna resterà sempre il ricordo doloroso ed glorioso del grande amore. Dovrà attenderlo per anni, fino a doverlo inseguire fino in Islanda. Tutto il romanzo è permeato dell'impossibilità della realizzazione schiacciati dal cielo e dalla fame di vita della gioventù. Dall'autore de "La solitudine dei numeri primi".
.
Chiamami col tuo nome
Sulla riviera ligure, il giovane americano Oliver e il diciassettenne Elio si innamorano cullati dall'estate sotto l'mbra del padre di Elio, docente universitario che ospita nella sua casa lo straniero. Il romanzo è la storia del paradiso perduto nello stesso istante in cui viene scoperto. Una riflessione sull'illusione e il desiderio che sembra irrealizzato. Dalla penna di André Aciman.
Romanzo d’amore malato
Un romanzo d'amore tormentato che parte fra i litigi. Sesso, malattia e tradimenti in una relazione tormentata e carnale al tempo stesso, con un uomo ed una donna che sono schiavi delle lor stesse perversioni, dipendenti l'uno dall'altra ed incapaci di trovare in se stessi il vero amore. Una storia che svolta quando vengono ritrovati alcuni scritti in casa che fanno luce sui perché di un tradimento. Scritto da Barbara Brugnatti.
Schiavo d'amore
Romanzo autobiografico di W. Somerset Maugham che utilizza il personaggio di Philip Carey, orfano come l'autore, e a sua volta medico. La storia si dipana fra gli studi a Heidelberg, la bohème a Parigi e l'amore difficile e tormentato per Mildred. Una storia sulla quale l'autore non ha mai avuto mezze parole.
Il Grande Gatsby
Un classico molto amato di Francis Scott Fitzgerald, ambientato nell'America dei ruggenti anni 20, immersa nei conflitti fra le classi sociali. La storia si dipana lungo le vicende dell'amore difficile fra Jay Gatsby condannato per i suoi reati e Daisy Buchanan. Un romanzo travolgente che tiene il lettore incollato alle pagine e lascia l'amaro in bocca ad ogni parola.
Un amore difficile
Dalla penna di Patricia Potter un romanzo d'amore ambientato poco dopo la Guerra di Secessione. La passionale Susannah bellissima è costretta a occuparsi del fratello reduce, e del suo amore Rhys, che è deciso ad aiutarla a riprendere la piantagione che le è stata sottratta dalla crudele famiglia Martin. Rhys diventa lo Sparviero, eroe misterioso che combatte la sua guerra privata mosso dalla passione.
L'italiano
Abdel Nasser, bello e di buona famiglia, conosciuto come "l'italiano" per il suo aspetto inusuale aggredisce il vecchio imam che sta tenendo il funerale di suo padre, senza un motivo apparente. Le motivazioni di questo gesto inconsulto emergono lentamente dalle righe del romanzo in cui si parla del matrimonio difficile del giovane con Zeina. Un romanzo che ha come titolo originale "Ettalyeni" ad opera del tunisino Shukri al-Mabkhout.
L'amore difficile
Un romanzo d'amore che si dipana fra sofferenze e speranze che affiorano. Il sogno di un viaggio fra l'Albania e l'Italia per Andrea e Mary diretti a Lecce in cerca dello spazio per far crescere il loro rapporto. Un romanzo che parla di integrazione immigrazione e delle difficoltà che si superano solo con la cultura e la solidarietà. Scritto a quattro mani da Dashuri e Vështir.
Ogni cosa è per te
Sophie nasce a cavallo fra due popolazioni divise come ebrei e palestinesi. La ragazza è figlia di una fuga dei suoi genitori per poter coronare il loro sogno. La sua vita inizia negli Stati Uniti ma quando la madre muore, il nonno materno, palestinese, la rapisce e la riporta in Medio Oriente. Il padre parte subito per riprenderla, e qua intervengono Catherine avvocato, e Liam, investigatore, gli unici due disposti a credergli e ad aiutarlo. Un romanzo di Ronald H. Balson.