10 romanzi di amori tormentati

Tramite: O2O 04/07/2018
Difficoltà:media
112

Introduzione

La letteratura è piena di romanzi rossa e d'amore, ma ce ne sono alcuni che vanno dritti al cuore. In questa lista vi propongo 10 romanzi che parlano di amori tormentati. Sono tutti letture imperdibili che vi riempiranno di emozioni. Si va dalle ambientazioni storiche a quelle più moderne con problemi di classe sociale, ricchezza e appartenenza. Davvero delle letture adatte per l'estate.

212

L’eredità di Eszter

?L?Eredità di Eszter?, è un romanzo del 1939, scritto dal grandissimo autore ungherese Sándor Márai. La protagonista è Eszter che ha amato Lajos, un ingannatore e farabutto che le ha rovinato la vita condannandola a una amara solitudine sentimentale. La donna lo ha atteso per più di vent?anni ben conscia del fatto che gli amori infelici non finiscono mai. Un giorno, Lajos riappare dal passato. Come sempre negativo e magnifico. La tentazione di non resistergli è forte? Orgoglio o ragione sono solo vaghe ombre per chi conosce la passione.

312

Divorare il cielo

I protagonisti Teresa e Bern si trovano, si amano, per sposarsi e poi perdersi. Alla donna resterà sempre il ricordo doloroso ed glorioso del grande amore. Dovrà attenderlo per anni, fino a doverlo inseguire fino in Islanda. Tutto il romanzo è permeato dell'impossibilità della realizzazione schiacciati dal cielo e dalla fame di vita della gioventù. Dall'autore de "La solitudine dei numeri primi".

.

Continua la lettura
412

Chiamami col tuo nome

Sulla riviera ligure, il giovane americano Oliver e il diciassettenne Elio si innamorano cullati dall'estate sotto l'mbra del padre di Elio, docente universitario che ospita nella sua casa lo straniero. Il romanzo è la storia del paradiso perduto nello stesso istante in cui viene scoperto. Una riflessione sull'illusione e il desiderio che sembra irrealizzato. Dalla penna di André Aciman.

512

Romanzo d’amore malato

Un romanzo d'amore tormentato che parte fra i litigi. Sesso, malattia e tradimenti in una relazione tormentata e carnale al tempo stesso, con un uomo ed una donna che sono schiavi delle lor stesse perversioni, dipendenti l'uno dall'altra ed incapaci di trovare in se stessi il vero amore. Una storia che svolta quando vengono ritrovati alcuni scritti in casa che fanno luce sui perché di un tradimento. Scritto da Barbara Brugnatti.

612

Schiavo d'amore

Romanzo autobiografico di W. Somerset Maugham che utilizza il personaggio di Philip Carey, orfano come l'autore, e a sua volta medico. La storia si dipana fra gli studi a Heidelberg, la bohème a Parigi e l'amore difficile e tormentato per Mildred. Una storia sulla quale l'autore non ha mai avuto mezze parole.

712

Il Grande Gatsby

Un classico molto amato di Francis Scott Fitzgerald, ambientato nell'America dei ruggenti anni 20, immersa nei conflitti fra le classi sociali. La storia si dipana lungo le vicende dell'amore difficile fra Jay Gatsby condannato per i suoi reati e Daisy Buchanan. Un romanzo travolgente che tiene il lettore incollato alle pagine e lascia l'amaro in bocca ad ogni parola.

812

Un amore difficile

Dalla penna di Patricia Potter un romanzo d'amore ambientato poco dopo la Guerra di Secessione. La passionale Susannah bellissima è costretta a occuparsi del fratello reduce, e del suo amore Rhys, che è deciso ad aiutarla a riprendere la piantagione che le è stata sottratta dalla crudele famiglia Martin. Rhys diventa lo Sparviero, eroe misterioso che combatte la sua guerra privata mosso dalla passione.

912

L'italiano

Abdel Nasser, bello e di buona famiglia, conosciuto come "l'italiano" per il suo aspetto inusuale aggredisce il vecchio imam che sta tenendo il funerale di suo padre, senza un motivo apparente. Le motivazioni di questo gesto inconsulto emergono lentamente dalle righe del romanzo in cui si parla del matrimonio difficile del giovane con Zeina. Un romanzo che ha come titolo originale "Ettalyeni" ad opera del tunisino Shukri al-Mabkhout.

1012

L'amore difficile

Un romanzo d'amore che si dipana fra sofferenze e speranze che affiorano. Il sogno di un viaggio fra l'Albania e l'Italia per Andrea e Mary diretti a Lecce in cerca dello spazio per far crescere il loro rapporto. Un romanzo che parla di integrazione immigrazione e delle difficoltà che si superano solo con la cultura e la solidarietà. Scritto a quattro mani da Dashuri e Vështir.

1112

Ogni cosa è per te

Sophie nasce a cavallo fra due popolazioni divise come ebrei e palestinesi. La ragazza è figlia di una fuga dei suoi genitori per poter coronare il loro sogno. La sua vita inizia negli Stati Uniti ma quando la madre muore, il nonno materno, palestinese, la rapisce e la riporta in Medio Oriente. Il padre parte subito per riprenderla, e qua intervengono Catherine avvocato, e Liam, investigatore, gli unici due disposti a credergli e ad aiutarlo. Un romanzo di Ronald H. Balson.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Letteratura

5 romanzi americani da non perdere

La letteratura statunitense è ricca di sfaccettature e peculiarità.  I romanzi americani si possono suddividere in tre periodi principali.L’epoca coloniale (1607-1763), con scritti che hanno un elevato valore storico. I romanzi di questo periodo sono...
Letteratura

I migliori romanzi di critica sociale del 900

In questo articolo, che vuole fungere da guida, vogliamo aiutarvi a capire quali possono essere i migliori romanzi di critica sociale, del 900, che possiamo conoscere ed anche diffondere. Chi ama davvero leggere, sa bene quanto un romanzo possa essere...
Letteratura

I 5 migliori romanzi di Ken Follet

I romanzi di Ken Follet sono molto più che semplici storie: leggere un suo libro significa immergersi in intrecci senza fine grazie al genio di questo affermato scrittore britannico. Se sei fra quelli che ancora non si sono lasciati trasportare dalla...
Letteratura

I migliori romanzi di Oscar Wilde

Uno scrittore che è stato in grado di ribaltare le sorti della letteratura, Oscar Wilde, in quanto a romanzi non si è mai lasciato sfuggire un'occasione per trasformarli in successo. Irlandese e anche per questo motivo particolarmente affezionato alle...
Letteratura

5 romanzi classici da leggere assolutamente

I romanzi classici sono certamente una delle tipologie di libri più letti e richiesti ancora oggi, perché non invecchiano mai, perché ci attraggono, ci incuriosiscono, sono poetici e rappresentano la bellezza nella letteratura. Quella bellezza che negli...
Letteratura

I 5 migliori romanzi di Nicholas Sparks

Se siete amanti della letteratura rosa, non potete non conoscere Nicholas Sparks, dal momento che è un autore imperdibile per chi ama le storie piene d'amore e di sentimenti. Classe 1965, è considerato un autore di riferimento per la letteratura sentimentale...
Letteratura

I migliori romanzi di Honoré de Balzac

Nato a Tours nel 1799 e morto a Parigi nel 1850, Honoré de Balzac è uno dei maggiori rappresentanti del romanzo realista del 1800.  Ha dato origine ad un’opera vastissima, nota sotto il nome di “Comédie humaine”. Si tratta di una raccolta di numerosi...
Letteratura

I migliori romanzi di Ernest Hemingway

Ernest Miller Hemingway (1899-1961) fu uno scrittore statunitense celebre per i suoi romanzi e i suoi racconti brevi. La sua carriera letteraria iniziò a Parigi, dove incontrò molti scrittori che divennero importanti punti di riferimento per la sua formazione....