Il nome completo di questo dipinto è "La Nascita di Venere". Si tratta di un'opera spettacolare, realizzata da Sandro Botticelli, tra il 1482 e il 1485. È un dipinto su tela di lino, abbastanza inusuale per quei tempi, con colori a tempera e polvere di alabastro e fu realizzato su commissione per l'illustre e potente famiglia de? Medici, allora indiscussa padrona di Firenze. Oggi il dipinto è conservato della Galleria degli Uffici, proprio a Firenze. Come il nome fa intuire, il dipinto rappresenta la nascita di Venere, dea della bellezza e dell'amore, dalle acque del mare. Ma sappiamo davvero tutto di questa tela? Ci sono piccoli dettagli, curiosità, su questo dipinto che molto probabilmente a scuola, o all'università, non ci hanno insegnato. Andiamo a vedere i 5 più significativi e curiosi.