5 errori da evitare nella pulizia dei quadri a olio

Tramite: O2O 25/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se dei bellissimi quadri ad olio adornano le pareti della vostra casa avrete sicuramente già riscontrato il problema della pulizia degli stessi. Infatti i quadri ad olio, essendo dipinti su tele abbastanza spesse ed essendo composti da una base oleosa, devono essere puliti in modo attento e specifico per evitare di rovinare la composizione del quadro. Vediamo quindi insieme, nella breve guida che segue, i 5 errori più comuni da evitare nella pulizia dei quadri a olio.

26

Il primo errore da evitare quando vi accingete ad effettuare la pulizia dei quadri a olio della vostra casa è sicuramente quello di utilizzare prodotti liquidi. Può sembrare una cosa scontata ma, purtroppo per alcuni che hanno già provato quest'esperienza, non lo è. Non utilizzate mai prodotti lavavetri o sgrassatori direttamente sulla tela dei vostri quadri ad olio oppure una spugna semplicemente bagnata. Infatti in questo modo rischiereste di sciogliere l'olio e rovinare il quadro, una scena che solo Mr. Been ha già vissuto e che non vi consiglio di replicare.

36

Il secondo errore da evitare nella pulizia dei vostri quadri ad olio è quello di pulire gli stessi con dei panni di carta. Infatti i quadri ad olio non sono completamente lisci, anzi hanno una superficie piuttosto frastagliata creata da cumuli, più o meno sottili, di vernice. L'utilizzo dei panni di carta viene sconsigliato perché questi ultimi si possono rompere o possono danneggiare i cumuli di colori ad olio presenti sulla tela. Al contrario per effettuare una pulizia semplice e veloce è consigliato l'uso di un pennello a setole morbide asciutto. In questo modo la polvere può essere eliminata e il colore non rischia di essere danneggiato.

Continua la lettura
46

Il terzo errore da evitare nella pulizia dei quadro ad olio sarà quello di pulire lo stesso sporadicamente. Infatti la polvere è il nemico numero uno dei quadri ad olio che, a causa della composizione dei colori, rischiano di assorbire la polvere. Quindi il miglior consiglio è quello di effettuare una breve pulizia quotidiana degli stessi. Il quarto errore da evitare per la pulizia dei vostri quadri ad olio sarà invece quello di utilizzare dei prodotti a base cerosa per far brillare nuovamente i colori. Quest'operazione può essere eseguita ma solo da mani esperte perché il rischio che si corre è quello di rovinare il quadro o di miscelare erroneamente i colori a causa della cera.

56

Il quinto ed ultimo errore nella pulizia di quadri ad olio è quello di cercare di pulirli con l'aria compressa. Per questo può sembrare bizzarra la pulizia con getti d'aria è molto corretta per mantenere questi quadri belli, luminosi e puliti ma l'uso della pulizia ad aria compressa è completamente sbagliato. Infatti l'aria compressa ha una forza eccessiva e potrebbe rischiare di rompere la tela. Al contrario le bombolette d'aria spray sono perfette per rimuovere la polvere senza rischiare di danneggiare la tela ed il dipinto ad olio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Pulite spesso i vostri quadri ad olio con un pennello a setole morbide o con dell'aria spray.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arti Visive

I 10 quadri più misteriosi al mondo

Da sempre le opere d'arte vengono analizzate e studiate da professionisti, in quanto esse sono ricche di fascini e misteri. Dietro a un'opera si nascondono infatti, storie, racconti e veri e propri intrighi, e ancora oggi su alcune di esse non si è riuscito...
Arti Visive

Come vendere i propri quadri

Al giorno d'oggi gli artisti sono molto avvantaggiati rispetto al passato. Difatti per vendere i propri quadri dispongono di numerosi canali, da quelli più tradizionali che prevedono il contatto diretto con i possibili acquirenti e l'esposizione delle...
Arti Visive

Come realizzare quadri materici

Un quadro materico viene realizzato con i colori ad olio, eseguendo una una tecnica libera e alla portata di tutti. La pittura ad olio si fonda esclusivamente sulla proprietà di alcuni oli, che mescolandosi e amalgamandosi con i pigmenti assumono la giusta...
Arti Visive

La pazzia nei quadri di Vincent van Gogh

Un artista dallo spirito tormentato e dall'animo fragile, questo è Vincent Van Gogh. Un post impressionista che ha segnato, con le sue vicende personali ed il suo talento artistico, una lunga pagina della storia dell'arte. Vissuto quasi in povertà, oggi...
Arti Visive

Come recensire una mostra di quadri

Recensire deriva dal latino "riflettere" ed è l'atto di cimentarsi nella produzione di un testo valutativo e interpretativo riguardo un'opera. L'obiettivo dell'esame critico è quello di fornire un'analisi contenutistica ed estetica che sia realistica...
Arti Visive

Come organizzare una mostra di quadri

Per coloro che si appassionano di arte, un vernissage è sicuramente un evento al quale non si può rinunciare. Prendere parte ad una mostra permette di ammirare delle opere pittoriche e scultoree di diversi stili, dunque è un'attività piuttosto stimolante....
Arti Visive

Come riuscire a esporre i propri quadri in una galleria

L'arte è espressione, libertà e vita. Ad un artista capita spesso di domandarsi quale sia il modo migliore per riuscire a presentare i propri quadri ad una galleria d'arte. Qualsiasi immagine per essere ammirata al meglio si deve esporre nel modo che...
Arti Visive

Come usare l'olio da pittura

La pittura ad olio è il metodo più comune che viene utilizzato per la realizzazione di quadri professionali. Grazie a questo componente ci si può cimentare nell'attuazione di quadri artistici di notevole bellezza. Il supporto sul quale l'olio rende al...