La quinta e ultima considerazione per alcuni è la prima ed è il fattore economico. Mediamente un biglietto al cinema costa meno di uno a teatro e, approfittando delle promozioni infrasettimanali attuate ormai da molte sale, la cifra da spendere per godersi un bel film può essere davvero irrisoria. Inoltre, per accattivarsi i posti migliori a teatro, sarebbe bene abbonarsi o prenotare con largo anticipo ed entrambi questi servizi hanno costi di prevendita non indifferenti, mentre nelle sale cinematografiche i posti sono per la maggior parte equivalenti e le fasce di prezzo, se presenti, sono molte meno e meno differenziate di quelle previste a teatro. Quindi, se badi ad ottenere il massimo spendendo il minimo, è il cinema quello che fa per te!