Il Rond de jambe consiste nella rotazione della gamba che deve effettuare un movimento circolare. Il rond de jambe può essere par terre (per terra) o en l'air (in aria).
Nel ronde de jambe par terre la gamba di sostegno è ferma e tesa verso il pavimento, mentre la gamba che lavora è sempre tesa, ma esegue un movimento a semicerchio. In questo movimento la gamba a terrà rappresenta il centro del cerchio. Il rond de jambe può essere en dehors, cioè da davanti verso dietro o en dedans. La gamba di sostegno rappresenta il centro del cerchio.
Nel rond de jambe en l'air la gamba invece è sollevata in seconda posizione, oppure 45° o 90°. In questo passo la coscia resta ferma e si muove solo la parte bassa della gamba, dal ginocchio in giù. Il ginocchio è piegato fino ad avvicinare il piede alla gamba di sostegno per poi stendersi di nuovo, eseguendo un piccolo cerchio.
Quando il piede, rispetto alla linea del bacino, fa un cerchio che va prima dietro e poi avanti, il rond è en dedans, al contrario viene definito en dedans.