5 regole per imparare a disegnare
Introduzione
Hai difficoltà a fare un semplice cerchio senza utilizzare un bicchiere? Le tue rette continuano ad essere storte nonostante provi e riprovi più volte? Questi problemi possono derivare dalla mancanza di competenze di base che vengono ignorate quando si impara a disegnare. In effetti, queste abilità sono ovvie per coloro che hanno acquisito una certa dimestichezza nell'arte del disegno, ma possono anche essere facilmente dimenticate dopo pochi anni trascorsi senza toccare una matita.
Disegnare è un'attività creativa straordinaria, che può essere svolta in moltissimi modi diversi e per scopi diversi, sia per svago che per lavoro. Si può disegnare per rilassarsi, per esprimere la propria creatività, per comunicare i propri sentimenti al partner o ad una persona cara, per realizzare decorazioni o per creare fumetti. In ogni caso, sviluppare le abilità di disegno può avere effetti positivi sulla creatività anche in altri campi, nonché sulle capacità intellettive. Allora perché non imparare a disegnare? Ecco allora 5 regole d'oro per approcciarsi a questa forma di comunicazione.
Occorrente
- Carta
- Matita
- Gomma
- Temperamatita
- Sfumino
Osservare gli oggetti
Osservare il mondo attorno a noi è il primo vero passo per imparare a disegnare: prima di riprodurre su carta le immagini che vediamo, infatti, è necessario osservarle e comprenderle. Scegliamo un oggetto che ci piace e facciamo questa prova: osserviamolo come se non lo avessimo mai visto, cercando di notare le sue proporzioni, come si sviluppa nello spazio, come si combinano i colori e quali sono le caratteristiche più importanti che ne determinano lo scopo. Proviamo ad annotare mentalmente tutte queste osservazioni, come se dovessimo usarle per descrivere questo oggetto ad una persona che non lo sta vedendo.
Abbozzare un disegno
per abbozzare un disegno, dobbiamo tenere sempre a portata di mano qualche supporto su cui disegnare. Si può trattare di un foglio e una matita in borsa, o un taccuino, o semplicemente un'app di disegno sul nostro cellulare. Durante la giornata, proviamo a disegnare le cose che vediamo attorno a noi quando abbiamo un momento libero, o a schizzare semplicemente forme, pattern e composizioni astratte, come gli scarabocchi che si fanno quando si parla al telefono. Il nostro cervello in questo modo impara a comunicare rapidamente usando il disegno come linguaggio, creando un'abitudine positiva che aumenta nel complesso la nostra creatività ed ispirazione.
Variare lo stile
Se per esempio ci viene naturale disegnare dei pupazzetti in stile manga, proviamo a fare una copia dal vero. Se invece ci piace disegnare le persone, sforziamoci di dedicarci al disegno di un paesaggio o di una prospettiva. Sperimentiamo anche con i colori e i materiali, per comprendere come i loro accostamenti siano in grado di veicolare stati d'animo, profondità prospettica e cura dei dettagli. In questo modo, le nostre capacità si evolveranno in modo equilibrato e impareremo nuove tecniche e soprattutto nuovi punti di vista che ci serviranno in ogni tipo di disegno. Se disegnare una linea dritta è quasi impossibile, possiamo tracciare linee brevi per le quali la nostra mano è più adatta. Più brevi sono le linee, più vicina all'originale sarà l'immagine finale.
Creare un progetto da seguire
Possiamo decidere di creare un album di ritratti della nostra famiglia o dei nostri amici, oppure disegnare gli inviti per un evento. In questo modo, potremo ideare un regalo originale per un amico realizzando un disegno per lui con tanto di cornice. Un progetto concreto ci aiuterà a mantenere vivo il nostro proposito di imparare a disegnare, fornendoci contemporaneamente uno stimolo ed una gratificazione e aiutandoci ad essere più costanti nella sua realizzazione. All'inizio dobbiamo disegnare sempre molto lentamente, guidando molto attentamente le linee da un punto all'altro con estrema pazienza. Anche in questo caso la fretta non è un buon alleato.
Frequentare un corso
Se quello che ci attira invece è un approccio più professionale, seguire un corso potrebbe essere un buon modo per impadronirci delle tecniche di base del disegno. Cerchiamo un corso nella nostra città o nei dintorni, e se non troviamo nulla che ci ispiri, proviamo a guardare anche online: molte scuole offrono corsi online a prezzi davvero contenuti. Inoltre, su siti come YouTube è possibile trovare moltissimi tutorial che illustrano le tecniche base dei diversi stili.
In alcuni casi potrebbe valere la pena investire una certa somma per imparare a disegnare in quanto, come già accennato, quest'arte potrebbe trasformarsi in lavoro.
Guarda il video

Consigli
- Osserva il mondo attorno a te
- Non temere di sbagliare
- Ricordati che il divertimento è fondamentale nel processo creativo
- Crea un progetto da seguire