Hai difficoltà a fare un semplice cerchio senza utilizzare un bicchiere? Le tue rette continuano ad essere storte nonostante provi e riprovi più volte? Questi problemi possono derivare dalla mancanza di competenze di base che vengono ignorate quando si impara a disegnare. In effetti, queste abilità sono ovvie per coloro che hanno acquisito una certa dimestichezza nell'arte del disegno, ma possono anche essere facilmente dimenticate dopo pochi anni trascorsi senza toccare una matita.
Disegnare è un'attività creativa straordinaria, che può essere svolta in moltissimi modi diversi e per scopi diversi, sia per svago che per lavoro. Si può disegnare per rilassarsi, per esprimere la propria creatività, per comunicare i propri sentimenti al partner o ad una persona cara, per realizzare decorazioni o per creare fumetti. In ogni caso, sviluppare le abilità di disegno può avere effetti positivi sulla creatività anche in altri campi, nonché sulle capacità intellettive. Allora perché non imparare a disegnare? Ecco allora 5 regole d'oro per approcciarsi a questa forma di comunicazione.