Ogni buona storia, si sa, è dotata di trama. Ma attenzione, storia e trama non sono sinonimi. La storia è ciò che succede dall'inizio alla fine di una vicenda, in ordine cronologico. Gli studiosi la chiamano "fabula". La trama è l'intreccio, cioè il modo in cui lo scrittore presenta il racconto, che non rispetta necessariamente l'ordine cronologico.
Abbiate in mente la storia, da dove inizia e dove volete che vada a finire. E abbiate chiaro, il più possibile, anche l'intreccio: molti sconsigliano di cominciare a scrivere senza una scaletta dettagliata capitolo per capitolo.
Tanti scrittori, però, raccontano che a un certo punto è come se la loro storia si scrivesse da sé: che i personaggi prendono, in qualche modo, vita e sono loro a guidarli.
Ebbene, quello che vi consigliamo noi è: cominciate con una scaletta, ma poi abbiate il coraggio di stupirvi, di abbandonare la trama se l'intuito vi porta altrove. Avere un'idea di trama e una scaletta è certamente utile perché vi indica una via. Ma datevi la possibilità di essere liberi, in corso d'opera, di cambiare strada.