Nato a Parigi nel 1840, Claude Monet è considerato il più grande degli impressionisti ed il fondatore del movimento. Scontroso e solitario per natura, Monet ha fatto della sua pittura "en plair"- all'aria aperta- l'ingresso col quale riusciva a soddisfare un' impellente necessità: mostrare all'esterno l'impressione visiva di un ambiente, nello specifico momento in cui la stava osservando.
Affascinanti e variopinti sono poi i moti del suo animo che l'autore riesce a tirar fuori tramite il suggestivo registro della sua tavolozza e gli interessanti ed innumerevoli giochi di luce, sempre centrali nelle sue opere.
È da questo assunto quindi, che l'artista parte da una ricognizione della realtà vista come luce-colore: dai motivi razionali della sua giovinezza, basati sul dato reale e sulla volontà di voler ricreare le vibrazioni atmosferiche e cromatiche della natura, fino a restituire del reale una trasformazione poetica e trasfigurante, che ha caratterizzato la sua arte negli ultimi anni di vita.
Qui di seguito vi mostriamo 7 dipinti, per conoscere e approfondire l'arte e l'evoluzione di questo straordinario artista del diciannovesimo secolo.