8 canzoni da portare in viaggio con te
Introduzione
I gusti musicali sono personalissimi, e chi ama la musica non può fare a meno di ascoltarla, nel genere preferito, in ogni momento, quando questo è possibile. Certo, non c'è di meglio che un viaggio per avere un sottofondo musicale che ci faccia da compagnia, che ci rilassi, ci diverta e ci faccia proseguire più sereni, rendendo più breve la sensazione della strada da percorrere. Per un lungo itinerario in automobile con la radio accesa, ecco 8 canzoni da portare in viaggio con te.
Sì, viaggiare
Interpretata dal compianto Lucio Battisti. Perfettamente a tema, dolcemente ritmato, il brano che metaforicamente paragona il viaggio sulla strada a quello dell'uomo nella vita, è assolutamente indicato per accompagnarci nel nostro percorso.
Nord, Sud, Ovest, Est
Degli 883, con la mitica voce di Max Pezzali. E mitica la canzone lo resterà negli anni, con il suo bel ritmo e le sue belle strofe che raccontano di una lei che si perde e di una ricerca di questo amore perduto, in tutte le direzioni che la strada offre.
Rotolando verso sud
Cantata dai Negrita, questa è un'altra canzone che, nella scelta della direzione e nella consapevolezza delle possibili deviazioni, con desideri di magie dal sapore latino-americano, ci farà proseguire come volando raso terra, come planando sulle onde, come rotolando verso sud.
Vado al massimo
Interpretata da Vasco Rossi, brano che non poteva assolutamente mancare, specialmente se il nostro itinerario è piuttosto spericolato e procede verso strade magari piuttosto impervie. Ottimo da ascoltare e da cantare a squarciagola da soli o in compagnia in automobile, mentre la destinazione è anche una semplice gita fuori porta, oppure in comitiva in un pullman.
Tutti vogliono viaggiare in prima
Cantata da Luciano Ligabue, conosciuto anche come il Liga. Il cantante emiliano in questo brano, ben ritmato anch'esso, cerca di descrivere il senso diffuso di tutti gli uomini di voler primeggiare a tutti i costi, senza tener conto di ciò che li circonda fuori dal finestrino. La prima è una marcia di spinta e l'uomo desidera che un viaggio così non finisca mai. Ma sappiamo bene che qualsiasi viaggio, usando solo la prima come marcia, è assolutamente improponibile.
Il viaggio
Interpretata da Daniele Silvestri. "Bisogna guardarsi da lontano, c?è bisogno di coraggio, per riprendere ad amare, per ritornare alla vita". Bellissima metafora, questo brano ci indica e ci insegna come dal dolore che ci immobilizza in certe situazioni della vita, si può scegliere di rimanere fermi ad aspettare che il momento brutto passi, rendendoci più forti, perché nel frattempo avremo anche imparato a sopportare la sofferenza ed a superarla.
Home
Interpretata da Michael Bublè. Dolcissimo e nostalgico brano, con la voce fantastica di Bublé, racconta del desiderio di ritornare a casa di un uomo costretto a fare un viaggio nel quale la propria amata non ha potuto accompagnarlo, un viaggio che per questo motivo non sente suo.
Sognando la California
Nella versione dei Dik Dik o in quella originale "California Dreamin" dei Mamas and Papas. Canzone perfetta per chi ha scelto come meta una località marina, dove poter cavalcare le onde su una tavola da surf. Magari proprio la California e sognando sognando...