L?AEROGRAFO.
Per eseguire un buon lavoro di aerografia, gli strumenti tecnici svolgono un ruolo essenziale.
La scelta dell?aerografo adatto è soggettiva. Dipende dal tipi di impugnatura, dalla leggerezza, dall?ago e dallo spruzzo.
In commercio, ne esistono di tre tipi:
1) AEROGRAFO AD AZIONE SINGOLA. Consente di controllare l?emissione dell?aria, ma non di dominare la vaporizzazione del colore.
2) AEROGRAFO AD AZIONE DOPPIA INDIPENDENTE. Qualitativamente più elevato, permette il controllo sia dell?aria, sia della dose di colore.
3) AEROGRAFO AD AZIONE DOPPIA CONTROLLATA. Anche in questo caso, si possono dosare nebulizzazione e colore. Se attivato, invia il getto d?aria regolabile. Solo con un successivo input, spruzza la tinta.
Consigli: se siete alle prime armi, acquistate strumenti poco costosi, per acquisire manualità nella tecnica. Successivamente, potrete optare per modelli più professionali.