Con la sua opera, Warhol guarda al consumismo e ne esalta le caratteristiche migliori, quelle riconosciute da tutti e quelle rappresentative di un popolo, di una nazione. E non si serve soltanto di oggetti materiali o di pubblicità ma anche di personaggi del mondo dello spettacolo o della politica, che abbiano un forte impatto mediatico nella società. Chi non conosce ad esempio le sue serigrafie su Marilyn Monroe, Mao Tse-Tung, Ernesto Che Guevara e tanti altri. Sono celebri anche i barattoli di zuppa Campbell's che spesso rappresentava. Alla base dell'esaltazione di queste figure, c'è un ragionamento sulla società che rappresenta il pensiero di Andy Warhol, secondo il quale i prodotti di consumo sono la più alta forma di democrazia attuale. La Coca-Cola e Marylin Monroe sono spesso oggetti delle sue opere poiché possono essere visti da tutti, senza eccezione di alcuno: dai ceti più poveri della società fino al presidente USA.