La comunicazione, soprattutto all'interno di un teatro, prevede un uso della voce consapevole e ben controllato. Solo così potremmo trasmettere emozioni, sentimenti, idee e personalità. Proprio su questa disciplina prende vita l'educazione della voce.
Questa educazione prevede, innanzi tutto, una certa "manutenzione" della voce, così da renderla sempre efficiente. Infatti la voce deve essere usata come se fosse uno strumento musicale, modulandola e variando il tono.