Tra i principali esponenti, nel campo della scultura, abbiamo Umberto Boccioni, grande artista calabrese, tra i massimi esponenti del futurismo. La sua opera più importante e famosa è senza dubbio ''forme uniche della continuità nello spazio'', che ritroviamo sulla moneta italiana dell 0,20 centesimi di euro.
Abbiamo anche Giuseppe Pellizza da Volpedo, pittore, autore del famosissimo quadro ''il quarto stato'', realizzato da lui nel 1901.
Ma anche in ambiti diversi, come nel caso del cinema, troviamo importanti autori ascrivibili al futurismo, per esempio: Bruno Gianni Corradini e Arnaldo Gianni Corradini. Questi artisti realizzarono tra il 1910 e il 1912 alcuni cortometraggi astratti, con un particolare utilizzo dei colori su pellicola non trattata. Inaugurarono così il cinema futurista.
In ambito musicale, l'unico vero futurista degno di nota è Francesco Balilla Pratella.