La storia dell'arte moderna rappresenta nel complesso, un movimento artistico compreso tra la seconda metà del milleottocento e la seconda metà del millenovecento, frutto di profonde trasformazioni. I precursori di tale movimento, nonché i maggiori esponenti, furono i pittori romantici, impressionisti e realisti, che, con il loro stile, e con l'uso di nuovi materiali, forme e colori, tecniche e soggetti, lasciarono il "vecchio" per protendersi al futuro, alla sperimentazione. Siamo difronte ad una corrente artistica che, a seconda dei periodi, acquisisce una sfumatura più "realista", più propensa al simbolismo, più "espressionista".