Idee creative per chi ama l'arte.

Se ti piace disegnare o hai una predisposizione per le arti visive, qui trovi tante guide gratis per imparare il disegno e molto altro.

Come dipingere delle strisce decorative con tempera e farina

Ogni ricorrenza può essere un'occasione per organizzare una festa. Ovviamente per farlo occorre impegno e una pianificazione adeguata. Innanzitutto è essenziale scegliere il tema, il numero degli invitati, il luogo e le decorazioni. Quest'ultime hanno una grande importanza, poiché rallegrano l'ambiente....

Come disegnare l'acqua

L'acqua è un elemento naturale e rappresenta il simbolo della vita e della rigenerazione. Tanto che le immagini dell'acqua sono frequenti nei miti, nelle leggende e nei racconti simbolici e religiosi del'antichità. Ma in ambito artistico il tema dell'acqua acquista un particolare risalto nell'Ottocento....

Come creare un colore acrilico

Il mondo delle arti visive è affascinante, stimolante e ricco di tantissimi strumenti da utilizzare per dare forma al nostro spirito creativo. Oggi parleremo di un particolare strumento perfetto per la creazione di fantastiche opere: il colore acrilico. Si tratta di un particolare tipo di vernice dai...

Guida alle opere più importanti di Georges Seurat

Georges Seurat è uno dei più noti pittori francesi della seconda metà dell'800, esponente della corrente nota come neoimpressionismo. La tecnica pittorica di Seurat si basa principalmente sul puntinismo, un principio che decompone le singole componenti cromatiche. Il pittore decide di utilizzare questa...

Le più importanti opere di Giambattista Tiepolo

Giambattista Tiepolo, decoratore, incisore e disegnatore nasce a Venezia nel 1696 da una famiglia di armatori. I genitori per acconsentire alle sue tendenze lo affidarono nel 1710 al pittore Gregorio Lazzarini. Quest'ultimo gli insegna le tecniche pittoriche ed il disegno. Allo stesso tempo lo abitua...

Le maggiori opere di Filippo Juvarra

Tra gli architetti più importanti della storia italiana rientra indubbiamente Filippo Juvarra, siciliano di nascita presso la città di Messina. Egli fa parte delle stagioni culturali denominate Barocco e Rococò, negli anni compresi tra il 1703 e l'anno del suo decesso avvenuto nel 1736 a Madrid. Filippo...

Le più importanti opere di Gregorio Lazzarini

Gregorio Lazzarini è stato un famoso pittore veneziano, attivo tra la fine del diciassettesimo secolo e i primi decenni del diciottesimo (1655 Venezia - 1730 Villabona Veronese). Fu allievo di Francesco Rosa, Pietro della Vecchia e Gerolamo Forabosco. A sua volta fu maestro di Giambattista Tiepolo, un...

Le maggiori opere di Gregorio Lazzarini

Gregorio Lazzarini è un artista veneziano figlio di Santo e Caterina Pedrinelli, è vissuto tra il 1656 e il 1730, anno in cui morì a Villabona Veronese. Il pittore imparo a sviluppare il suo talento artistico sotto la guida sapiente dell'artista ligure Francesco Rosa e del pittore barocco Pietro della...

Le maggiori opere di Paolo Veronese

Paolo Veronese, nome d'arte di Paolo Caliari, nacque a Verona nel 1528 ed è stato uno dei maggiori pittori della scuola veneziana del XVI secolo. Le sue opere di solito sono tele enormi e molto popolate che raffigurano soggetti allegorici, biblici o storici, incastonati in una cornice di architettura...

Come dipingere un prato verde

La realtà naturale nell'arte, racchiude tutti quegli elementi che la natura pone quotidianamente davanti la nostra attenzione. Innanzitutto trovate il paesaggio naturale, apprezzato dagli artisti che cercano di coglierne l'attimo e di fissare nelle loro opere suggestioni particolari. Ovviamente ogni...

Come dipingere un paesaggio astratto

Quando si deve creare un dipinto è fondamentale controllare le varie tonalità di colore. Nelle immagini astratte queste ultime infatti devono muoversi armoniosamente, creare contrasti e linee che ne definiscono e ne mostrano i ritmi. Un artista esperto in paesaggi astratti in tal senso cerca di anticipare...

Come dipingere gli animali selvatici

La rappresentazione attraverso il disegno di figure degli animali, è sempre stato uno dei temi più complessi ed affascinanti. Infatti a differenza della figura umana, che si poteva disporre nella posizione voluta, per gli animali il problema risultava più complicato. Ma oggi giorno, grazie alla fotografia...
Pagina2 di46 1 2 3 4