L'origine della musica lirica, risale a circa a 400 anni, quando durante la corrente Rinascimentale, un gruppo di artisti decisero di fondere la musica, la danza, la poesia, il teatro e la pittura in una forma d'arte unitaria, con un cenno verso il passato classico del paese e con qualche leggenda greca gettata in buona misura. Ufficialmente, la prima opera lirica fu di Jacopo Peri (Daphne), ma la prima di successo, ancora oggi eseguita ed enormemente apprezzata, fu "l'Orfeo" di Claudio Monteverdi (1609), basata sulla leggenda classica di Orfeo ed Euridice. Fin da subito, questa forma espressiva d'arte, suscitò un grande interesse divenendo in breve tempo la musica più ambita ed amata di quei tempi.