La monodia, come si può evincere dal nome, e una melodia singola, che indicativamente viene sviluppata per una voce solista. Una monodia può essere anche eseguita da più voci in contemporanea, in questo caso però si tratta più specificatamente di omofonia (solitamente si tratta di un canto all'unisono). Solitamente appartengono a questa tipologia i classici canti liturgici. Ovviamente, tra tutte le armonizzazioni, è quella più semplice, visto che tutti gli esecutori eseguono la melodia alla medesima tonalità e ritmo.