Nell'articolo di oggi vi vogliamo vi racconteremo la storia, stile e maggiori esponenti del Classicismo. Il Classicismo è una corrente storico-artistica che richiama concetti e teorie del mondo greco, antico e latino. Successivamente quella che venne definita "l'epoca buia" del Medioevo, è esistita una entusiasmante e nuova scoperta per tutto quello che riguardava il mondo antico. Durante il rinascimento italiano furono riproposte le opere degli artisti e scrittori classici, come modelli esemplari da seguire e come ideatori del canone di bellezza assoluto.
In campo architettonico ed artistico fu caratterizzato da manifestazioni evidenti, che volevano richiamare il linguaggio formale, considerando ?ideale? il mondo classico.
Le caratteristiche di questo stile classico furono armonia, equilibrio e proporzione che divennero veramente una guida seguita dagli esponenti maggiori della corrente artistica. Grazie al Rinascimento italiano, nelle arti figurative, ci fu una riscoperta e un nuovo interesse della storia antica, ma fu soltanto nel XVII secolo che si verificò una tendenza verso un Classicismo idealistico, dovuto alla reazione di alcuni artisti nei confronti prima del manierismo, e poi in contrapposizione al barocco ed al realismo del Caravaggio.
La tendenza classicista proseguirà sia in italia che in Europa discontinuamente, fino a quando nacque, nel Diciottesimo secolo, quello che poi si definirà Neoclassicismo. Buona lettura!