La tablatura di una canzone è composta di solito dal testo del brano, dove sopra o sotto le parole, ci sono gli accordi. Gli accordi possono comparire come semplici lettere (A, B, C, D,...) o come note (Do, Re, Mi, Fa,...). Le lettere corrispondono alle note, quindi:
A = La
B = Si
C = Do
D = Re
E = Mi
F = Fa
G = Sol
Altri segni accanto agli accordi, indicano il tipo di accordo.
A = La maggiore; Amin = La min; Adim = La diminuito... Etc. Di solito la tablatura è fatta in modo tale da dirci su quale sillaba dobbiamo far cadere l'accordo e ci segnala il momento preciso in cui cambiarlo. Nella maggior parte dei casi, l'accordo cade sull'accento forte della battuta quindi, se abbiamo un tempo di 4/4, il nostro accordo cadrà sul primo quarto di ogni battuta. In base alla velocità del brano e al genere musicale, l'accordo può cadere anche sul terzo quarto. Nel momento in cui l'accordo cambia, eseguiremo il nuovo accordo con la stessa ritmica del precedente.