Non avendo ancora l'orecchio troppo allenato per poter riconoscere le note dobbiamo affidarci agli accordatori. Di accordatori ne esistono di diversi tipi e dimensioni, dai più tecnologici e costosi, ai più economici che possiamo portarci a casa con una quindicina di euro. È importante studiare il basso, sin da piccoli, andando da un maestro di musica oppure studiando in modo autodidatta tramite manuali per basso, che potete comprare in qualsiasi negozio di musica. Esiste un altro modo semplice e gratuito per accordare il nostro basso. Andiamolo a scoprire! Sembra facile ma in realtà non lo è, è importante studiare bene il basso per diventare un vero musicista. Ora passiamo alla terza ed ultima parte della nostra guida.