Dopo aver settato il ponte, decidiamo come accordare il nostro contrabbasso. L'assetto classico di tale strumento consiste nell'impostare le corde, da quella più spessa, a quella sottile in MI, LA, RE e SOL. Esistono anche contrabbassi a tre corde, molto rari e piuttosto antichi e casi con addirittura cinque, ma lo strumento classico segue questa intonazione. In rari casi, per certe melodie dovrete applicare uno slittamento di uno o più toni, ma se state imparando le basi del contrabasso usate l'accordatura classica. Questa vi permetterà di suonare la maggior parte delle composizioni, sia di musica classica che jazz. Di regola gli strumenti con tre corde non possiedono il SOL, mentre quelli con cinque hanno MI, LA, RE, SOL, SI, ma sono una vera e propria rarità.