Il violino è uno degli strumenti più belli ed affascinanti da suonare. Chi di voi non è mai rimasto incantato davanti ad un concerto di violino classico? Se volete intraprendere il percorso che vi porterà a diventare dei violinisti capaci, la prima cosa da fare è comprare un buon violino in qualche negozio specializzato. Se siete alle prime armi lasciate consigliarvi dagli addetti ai lavori, che sapranno indicarvi i violini più adatti alle vostre esigenze. Infatti questo dovrà adattarsi alla vostra altezza e corporatura e prima dell'acquisto andrà provato più e più volte, finché non vi sentirete "comodi" ad averlo appoggiato sulla spalla. Il secondo step da eseguire da ogni violinista dilettante o più esperto è quello dell'accordatura. Come per la chitarra e per il basso, svitando la chiavetta di una corda essa produrrà il suo allentamento con il conseguente abbassamento della nota e viceversa; avvitandola, produrrà la tensione della corda e, quindi, l'innalzamento della nota stessa. Ma tutto questo non è sufficiente ad accordare il proprio violino. Se avete già un po' di esperienza potete utilizzare i canonici diapason o metronomi per trovare la nota LA di riferimento (da cui parte poi tutta l'accordatura), altrimenti ci sono oggi numerosi siti online che seguono passo passo l'utente nell'accordatura del violino. In questa mini guida vi daremo qualche utile consiglio su come accordare il violino online.