Gli accordatori sono tutti dotati di scale di misurazione molto accurate, con una sensibilità più elevata. Per questo motivo, gli accordatori con interfaccia a lancetta hanno una scala con un numero minore di valori intermedi. Accordare la chitarra con accordatori elettronici può essere apparentemente difficile. In realtà questo dipende esclusivamente dall'accordatore che avete davanti. Se, per esempio, prendete gli accordatori a LED, la velocità dell'intermittenza vi indicherà, ad esempio, di quanto toccherà correggere l'intonazione delle corde della chitarra. La procedura è molto semplice basterà capire l'interfaccia d'uso del vostro accordatore.
L'utilizzo di un accordatore è certamente il metodo migliore per facilitarsi il lavoro, e riuscire così a tendere al meglio le corde della propria chitarra con uno sforzo minimo. Probabilmente all'inizio risulterà un po' difficile capire come muoversi e maneggiare al meglio lo strumento, ma l'esercizio e la pratica vi aiuteranno per perfezionarvi.