Seguendo lo stesso criterio prima adottato, tirate o distendete la corda del Re utilizzando le apposite chiavette sulla paletta del manico, finché non sentirete che la nota corrisponde con quella suonata sul quinto tasto della corda superiore. Sempre con lo stesso metodo, suonate in successione il quinto tasto della corda del Re e poi la corda del Sol, ovvero la prima, a vuoto e regolate quest'ultima finché non sentirete una corrispondenza tra l'altezza del suono delle due note suonate. Ogni volta che avrete terminato con una corda, ricontrollate quelle che avete appena sistemato suonandole una alla volta, dopodiché potrete andare avanti, e in questo caso passate all'ultima corda, quella del Mi, che però si intona procedendo in modo leggermente differente.