Suonare è la passione di moltissime persone che ogni giorno si affacciano a questo fantastico mondo, cercando di imparare un qualche tipo di strumento musicale. Molti giovani sono attratti dalla famosa quanto affascinante batteria. Il suono prodotte dalle percussioni di questo strumento e la maestria di chi esegue le canzoni, spingono molti ragazzi ad imparare a suonarla. Ma per poter imparare a suonare bene uno strumento bisogna partire dalle basi. In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori, a capire come poter accordare una batteria acustica, nella maniera più semplice e veloce possibile, senza incorrere in errori e sbagli, che potrebbero compromettere il nostro lavoro. Il batterista spesso sottovaluta l'importanza di accordare il proprio strumento, sebbene anche nel campo delle percussioni l'intonazione ricopra un ruolo fondamentale. Molti ancora non si capacitano che esista un metodo generale per accordare la batteria acustica, un sistema che prescinde dal proprio ''orecchio'' e dal proprio gusto musicale. D'altronde, uno strumento male accordato produrrà suoni scadenti e stonati, che non gratificheranno il nostro lavoro. Lo scopo della guida che segue è di fornire delle indicazioni finalizzate ad ottenere un'accordatura precisa che che potrà essere di sicuro aiuto in svariate occasioni. Vi daremo utili suggerimenti che vi faciliteranno certamente il lavoro.
Buona lavoro e buon divertimento a tutti voi!