Iniziamo subito con gli accessori indispensabili per avere un'immane nitida e di qualità. Stiamo parlando di stativi, ombrelli e lampade a luce continua. Tutto questo rappresenta il kit di strumenti strettamente necessari per allestire uno studio fotografico di buona qualità. Per non spendere cifre eccessive per l'attrezzatura da usare, si può fare ovviamente ricorso ai siti di acquisto online, specie dei apparecchiature usate o non proprio modernissime. Gli stativi, i cosiddetti treppiedi che vengono utilizzati per sostenere la macchina fotografica, servono anche per sostenere le luci laterali che servono per ridurre le ombre sul fondale. Spendendo una cifra che va 20 a 50 euro, costi di spedizione compresi, è possibile trovare un sostegno più che dignitoso, stabile e regolabile, anche se ovviamente spendendo di più si hanno anche materiali migliori. Anche per quanto concerne gli ombrelli, necessari a smorzare la luce ed a rendere morbide le ombre nella realizzazione delle foto, e per le lampade a luce continua, le offerte non mancano affatto. Per chi deve procedere all'acquisto per la prima volta di tutto quanto il materiale, può mettersi alla ricerca su internet di offerte anche per kit completi. Non capita di rado che i professionisti decidano di cambiare il parco macchine a loro disposizione e si liberino di attrezzature di ottima qualità a prezzi di realizzo. Se si ha un po' di dimestichezza, poi, ombrelli e riflettenti possono anche essere realizzati con mezzi hobbistici a partire da carta adesiva e veri ombrelli, visto che una volta questi accessori erano realizzati dagli stessi fotografi con pochi mezzi.