Un altra alternativa è informarci, se nella nostra città, organizzano concerti "low cost" o lezioni per chi vuole intraprendere la strada. A volte manca l'informazione. Le iniziative ci sono, basta solo cercarle. Per abituarci, bisogna prendere "confidenza" con questo ambiente e non avere pregiudizi. Si crede che solo gli intellettuali hanno questi gusti. Ma non è così. È sempre la società che abituata a generalizzare, tende a definire le cose con aggettivi inappropriati. A furia di sentirli, crediamo che siano una verità assoluta. Osserviamo il reale con i nostri occhi. Assistere ad un concerto dal vivo non è noioso, se sappiamo fare la scelta giusta. Possiamo iniziare ad ascoltare un autore che ci piace e andare a teatro con un amico. Lasciamo stare gli spettacoli lunghi e interminabili. Se i consigli dati finora ci convincono poco, tentiamo l'approccio con le colonne sonore dei film. Anche in Italia sono presenti musicisti che hanno reso famose, tante pellicole americane. Anche se non è musica classica è comunque un genere apprezzato.