Alla base ci sono delle abilità comuni da sviluppare, come per tutti i tipi di danza. La grazia e l'elasticità sono le principali. Come per tutti gli altri sport, non bisogna puntare su allenamenti faticosi ed eccessivi. Piuttosto, a dare risultati è la costanza con cui, poco a poco, ci si esercita. Senza naturalmente sforzarsi in modo esagerato. Qualsiasi persona potrà seguire gli allenamenti. Anche una persona di natura precedentemente rigida potrà avere dei muscoli tonici, elastici e reattivi. Caso diverso è quando si vuole arrivare a livelli competitivi, perché bisogna avere anche doti naturali. Ma qui vediamo come coltivare un interesse quotidiano e non uno sport competitivo. Prima di tutto bisognerà iniziare gli esercizi di riscaldamento, poi cominciate a ballare. Questo è importante per rinforzare le articolazioni.