Per eseguire i medesimi passi, è necessario avere accanto un partner che deve tenere la mano destra della donna con la sua sinistra. Invece l'altra mano deve rimanere sulla schiena della sua partner. L'uomo, successivamente, può quindi cominciare con la fase dell'uno-due, partendo con il piede sinistro. Invece la donna deve eseguire la medesima operazione con quello destro. I fianchi di entrambi, inoltre, devono sempre rimanere a contatto tra di loro, per poi spostarsi insieme, seguendo il ritmo della musica. A questo punto, è evidente che i continui cambi di passo, alternati da parte di ciascuno dei partner con il piede opposto dell'uno rispetto a quello dell'altro, consentono di padroneggiare e di diventare dei provetti ballerini di questa danza. Soltanto dopo aver imparato a districarsi velocemente con i piedi, e preferibilmente recarsi in una buona scuola di ballo, per poter ottenere degli risultati ottimali.