Come cambiare i pickup al basso

Tramite: O2O 13/05/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il basso elettrico è uno strumento che, per sua natura, necessita di essere amplificato elettronicamente. Il segnale viene generato da appositi sensori, chiamati pickup, sensibili al movimento delle corde metalliche del basso. I pickup hanno generalmente forma allungata e una serie di piccoli magneti posti in fila che devono stare ciascuno esattamente sotto una corda del basso, a pochi millimetri dalla stessa, senza però toccarla. Esistono anche pickup con 2 magneti per corda, in questo caso la corda deve essere posizionata tra i 2 magneti. Il numero e il tipo di questi pick-up sono anche funzione del numero di corde del basso, che possono essere le tradizionali 4, o anche 5, 6, o più, semplici o doppie.
I pick-up sono montati direttamente sulla cassa lignea del basso, con 2, 3 o 4 viti, in 2 posizioni, uno verso il ponte (bridge), l'altro più vicino al manico. Le file di magneti di ciascun pickup possono essere singole o doppie. Il pick-up vicino al manico, nel caso di basso a più di 4 corde, può essere composto da 2 pick-up con un numero di magneti inferiore al numero delle corde posizionati in posizione sfalsata. Ecco come cambiare i pickup al basso.

26

Occorrente

  • Un paio di forbici da elettricista
  • Un set di cacciaviti
  • Un saldatore elettrico
  • Un rocchetto di stagno per elettronica
  • I pickup sostitutivi
36

Il cambio dei pickup va fatto scegliendo modelli sufficientemente compatibili per forma, struttura e principio di funzionamento, a quelli preesistenti, altrimenti il rischio di rovinare esteticamente il basso con risultati acustici deludenti non è minimo. Per questo il primo passo da fare è quello di smontare i pickup, dopo avere tolto le corde e prenderne le dimensioni precise, compreso il posizionamento da cui esce il cavo schermato. Si ispeziona quindi la zona contenente i collegamenti ai pickup e ai potenziometri per verificare se i pickup sono passivi o attivi.

46

Annotatevi esattamente i punti di saldatura dei vari collegamenti ai pickup presenti nella zona con i potenziometri di controllo. Solo a questo punto potrete dissaldarli, stando attenti a non staccare gli altri collegamenti presenti. Se preferite, potete tagliare, anziché' dissaldare, i suddetti collegamenti, in modo da avere più chiaro dove effettuare le connessioni dei nuovi pickup.

Continua la lettura
56

Infilate i cavi dei nuovi pickup nei fori predisposti e assicuratevi che arrivino nella zona dei circuiti di controllo, quindi fissate con le viti i pickup alla cassa del basso.
Con un saldatore di potenza adeguata, saldate i terminali dei cavi di collegamento nelle stesse identiche posizioni dei cavi precedenti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In qualche caso (raro) le connessioni dei fili dei pickup sono fatte attraverso una morsettiera a vite. Con questa tecnica tutta l'operazione diventa più semplice.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Musica

Come suonare il basso

Prima di vedere come suonare il basso, cerchiamo di capire cos'è. Con il temine " Basso", si indica uno strumento musicale, che produce suoni gravi. I bassi, sono una famiglia di strumenti, che generalmente fungono da accompagnamento e sostengono, ma...
Musica

Come accordare il basso elettrico online

Il basso elettrico è uno degli strumenti portanti che hanno permesso, sin dagli anni '50, l'esplosione e la fortuna del Rock'n'Roll in tutto il mondo. Oltre ai normali accordatori che si possono trovare in tutti i negozi di musica, esiste una maniera...
Musica

Basso elettrico: guida all'acquisto

L'acquisto di un basso non è certo una scelta facile, sopratutto per chi è alle prime armi. Infatti il costo del basso non è irrisorio e dunque occorre fare una scelta oculata per non pentirsene successivamente. Il basso accompagna fedelmente il bassista,...
Musica

Come memorizzare la chiave di basso

Suonare strumenti ampiamente diffusi come ad esempio le tastiere, presuppone una buona conoscenza della chiave di basso. Il metodo più veloce per memorizzare questa chiave è partire dal doppio rigo per pianoforte, mettendo il rigo in chiave di basso subito...
Musica

Come studiare le tab per basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia degli archi, simile per aspetto e costruzione alla chitarra elettrica, ma con un corpo più grande.La tablatura (abbreviato semplicemente in "tab") è un modo veloce di scrivere la musica per il...
Musica

Primi passi con il basso: gli errori più comuni

Il basso è uno strumento richiede alcune competenze specifiche, che si possono acquisire con l’adeguato impegno.In questo tutorial, vi illustreremo dettagliatamente i primi passi da compiere per suonare correttamente il basso elettrico. In tal modo, oltre...
Musica

Manutenzione del basso elettrico: errori da evitare

Il basso elettrico, è uno strumento basilare per la composizione della musica moderna. La musica pop, rock, metal, indie, new age, ha sempre bisogno non solo di chitarra, pianoforte, violino, tastiera e batteria, ma ha anche bisogno di note basse date...
Musica

Come suonare il clarinetto basso

In molte orchestre è presente uno strumento che assomiglia in maniera impressionante al comune sassofono. Ma il suo aspetto è più asciutto, più snello e produce un suono più profondo. Simile per timbro a quello del clarinetto. Infatti, stiamo parlando...