Come cambiare i pickup al basso
Introduzione
Il basso elettrico è uno strumento che, per sua natura, necessita di essere amplificato elettronicamente. Il segnale viene generato da appositi sensori, chiamati pickup, sensibili al movimento delle corde metalliche del basso. I pickup hanno generalmente forma allungata e una serie di piccoli magneti posti in fila che devono stare ciascuno esattamente sotto una corda del basso, a pochi millimetri dalla stessa, senza però toccarla. Esistono anche pickup con 2 magneti per corda, in questo caso la corda deve essere posizionata tra i 2 magneti. Il numero e il tipo di questi pick-up sono anche funzione del numero di corde del basso, che possono essere le tradizionali 4, o anche 5, 6, o più, semplici o doppie.
I pick-up sono montati direttamente sulla cassa lignea del basso, con 2, 3 o 4 viti, in 2 posizioni, uno verso il ponte (bridge), l'altro più vicino al manico. Le file di magneti di ciascun pickup possono essere singole o doppie. Il pick-up vicino al manico, nel caso di basso a più di 4 corde, può essere composto da 2 pick-up con un numero di magneti inferiore al numero delle corde posizionati in posizione sfalsata. Ecco come cambiare i pickup al basso.
Occorrente
- Un paio di forbici da elettricista
- Un set di cacciaviti
- Un saldatore elettrico
- Un rocchetto di stagno per elettronica
- I pickup sostitutivi
Il cambio dei pickup va fatto scegliendo modelli sufficientemente compatibili per forma, struttura e principio di funzionamento, a quelli preesistenti, altrimenti il rischio di rovinare esteticamente il basso con risultati acustici deludenti non è minimo. Per questo il primo passo da fare è quello di smontare i pickup, dopo avere tolto le corde e prenderne le dimensioni precise, compreso il posizionamento da cui esce il cavo schermato. Si ispeziona quindi la zona contenente i collegamenti ai pickup e ai potenziometri per verificare se i pickup sono passivi o attivi.
Annotatevi esattamente i punti di saldatura dei vari collegamenti ai pickup presenti nella zona con i potenziometri di controllo. Solo a questo punto potrete dissaldarli, stando attenti a non staccare gli altri collegamenti presenti. Se preferite, potete tagliare, anziché' dissaldare, i suddetti collegamenti, in modo da avere più chiaro dove effettuare le connessioni dei nuovi pickup.
Infilate i cavi dei nuovi pickup nei fori predisposti e assicuratevi che arrivino nella zona dei circuiti di controllo, quindi fissate con le viti i pickup alla cassa del basso.
Con un saldatore di potenza adeguata, saldate i terminali dei cavi di collegamento nelle stesse identiche posizioni dei cavi precedenti.
Consigli
- In qualche caso (raro) le connessioni dei fili dei pickup sono fatte attraverso una morsettiera a vite. Con questa tecnica tutta l'operazione diventa più semplice.