Come primo passo dovremo individuare con quale tipo di ponte abbiamo a che fare. Il ponte fisso, proprio come denominazione, è solitamente saldato in modo fisso al corpo della chitarra e non ha parti mobili. Il tremolo ha la caratteristica di avere la peculiare leva o tremolo bar, tramite la quale si muove il ponte intero, così facendo varia la tensione delle corde. Sul dietro della chitarra sarà presente un vano che contiene le molle, che bilanciano la tensione delle corde. In generale può solo abbassare la tensione delle corde. Il floyd rose, inevce, ha la stessa funzione del tremolo ma è più grosso e complesso di esso. L'unica differenza è la possibilità di modulare la tensione delle corde sia in alto che in basso. Sarà presente proprio per questo ulteriore spazio sotto il ponte per permettere un'extra escursione.