Giunti sin qui, fate in modo di trovare la modifica alle vocali che più si adatta alle vostre capacità. Provate di continuo per fare in modo di capire con quali vocali vi trovate più a vostro agio. Non appena vi sarete fatti un'idea, modificate in modo graduale le vocali avvicinandovi così progressivamente alla vostra vocale preferita. Temporaneamente potete utilizzare delle vocali più raccolte, come la "u" e la "i", rispetto alle vocali aperte, come la "a" e la "e". Così facendo eviterete di stonare. Quando cantate le note più acute, abbiate cura di aprire la bocca allo stesso modo di quando sbadigliate; in questo caso, infatti, la posizione della bocca è a dir poco perfetta per cantare le note acute senza stonare. Provate e riprovate fin quando non otterrete i risultati che vi siete prefissati. Prendetevi tutto il tempo necessario.