Fortunatamente, oggi una accurata analisi di laboratorio può coadiuvare in maniera efficace il lavoro degli esperti, andando a suffragare o meno le loro ipotesi di autenticità. Ad esempio, l'uso dei raggi X può individuare se il dipinto è sovrapposto ad un altro sito sotto la sua superficie, mentre altri esami possono evidenziare la percentuale di piombo presente in esso, permettendo così di individuare una datazione più precisa. Esistono poi software che possono rilevare delle irregolarità nella trama dei fili della tela, frequenti nei dipinti più risalenti, mentre con una scansione computerizzata si può confrontare il modello schematico dell'opera con quelli di altre inequivocabilmente attribuibili allo stesso autore.