Ogni buona storia che si rispetti, che sia resa sotto forma di libro, film, fumetto, serie o altro, necessita sempre di una serie di elementi comuni che ne possano determinare l'eventuale successo: una trama non troppo scontata, un intreccio avvincente, numerosi colpi di scena e dei tempi scenici non troppo lunghi né troppo brevi sono alla base per garantire un risultato, anche amatoriale, che possa essere seguito con interesse dagli spettatori. Alla base di tutto questo però si devono porre i differenti personaggi, ognuno caratterizzato in modo specifico: sono sempre i personaggi, infatti, a determinare l'andazzo di una storia grazie alle loro peculiarità. Possiamo amarli, odiarli, tifare per loro o rispecchiarci alla perfezione in qualcuno di essi e possiamo avere sempre la possibilità, come avremo fatto almeno una volta leggendo un libro o guardando un film o uno spettacolo, di analizzare i loro particolari tratti. Se anche tu vuoi cimentarti nella creazione di un qualunque tipo di storia, ecco una pratica guida su come caratterizzare al meglio i tuoi personaggi.