Il secondo passaggio consiste nel riportare il disegno sulla tela. Il metodo migliore per una persona alle prime armi è la cosiddetta quadrettatura. Occorre prima di tutto individuare ciò che si vuole disegnare, possibilmente in una fotografia, e stamparla. Dopodiché, una volta ottenuta una stampa, occorre disegnare su di essa una quadrettatura, possibilmente con l'aiuto di un righello, della dimensione che si preferisce, possibilmente circa 1 o 2 cm. La stessa griglia deve essere poi tracciata sulla tela, sempre con l'aiuto del righello e ovviamente sempre delle stesse dimensioni di quella sul foglio.
Una volta ultimata questa operazione, dovrai iniziare a riprodurre l'oggetto, con l'aiuto delle griglie. Guarda con attenzioni su quanti e quali quadrati poggia l'oggetto che vuoi riprodurre, utilizza questi dati come coordinate e iniziare a dipingere.