La costruzione più diffusa per produrre musica pop, come è stato detto poc'anzi, prevede un ritornello, il quale viene ripetuto dopo le diverse strofe, le quali possono essere due o tre, raramente di più, perché non bisogna prolungarsi molto, in quanto si può correre il rischio di annoiare la gente che ascolta. Nella composizione del testo, possono essere utilizzare anche le rime: diverse volte lo schema che si adopera è ABAB (rima alternata), oppure ABBA (rima incatenata), proprio come nelle poesie. Una volta ottenuto il testo musicale, e composte le parole che lo compongono, non resta che provare e riprovare affinché le due rime non combacino perfettamente. Infine, per la registrazione finale, possono essere utilizzati diversi software appositamente studiati, che possono aiutare durante la composizione.