Per questa seconda opzione, la prima cosa da fare è andare a ricercare il diritto d'autore nella banca dati dei copyright del Paese in cui si desidera produrre il film. A tal proposito, bisogna essere certi che la registrazione sia sotto il nome dell'autore, e che quindi non ci siano già in essere dei diritti di opzione da parte di terzi. Ne caso non foste in grado, esistono delle società che si occupano di tali ricerche nei database. Anche in questo caso, come nel precedente, l'affiancamento da parte di un buon avvocato specializzato in diritti d'autore è quantomai necessario. Non bisogna quindi far altro che rintracciare l'autore, o magari il suo agente nel caso ne fosse provvisto, ed iniziare una trattativa. Tenete presente che magari l'autore, per mezzo di un contratto di edizione, potrebbe avere i diritti esclusivi anche su un ipotetico film. In tal caso, non resta che procurarsi dall'editore una rinuncia al diritto, chiamata in gergo "Quit Claim". La parte finale riguarda la trattativa vera e propria, nella quale si decidono gli estremi economici del contratto. Fatto questo, siete liberi di produrre il film.