Lettere d'amore. Chiunque sa cosa siano, la narrativa ne è piena, le storie sentimentali incise a caratteri eterni nella memoria del mondo non possono esserne prive. Ma ci siamo mai veramente soffermati su di esse? Il nostro secolo è figlio di sms, tweet e brevi messaggi di testo, poco il tempo dedicato fa concludere pensieri superficiali. La lettera d'amore è un'opera, racchiude in sé capacità di un passato che non è più. Inizia di fronte ad un foglio bianco, non un modello od un template, bisogna avere la volontà di creare, di staccare i piedi da terra e iniziare a volare. Per far questo dobbiamo vincere la paura, la paura di essere ridicoli, sì perché ogni lettera d'amore fa ridere, fa ridere tutto il mondo tranne due persone, chi la scrive e quella per cui è scritta. È un compito che coinvolge più capacità contemporaneamente, dobbiamo dare eleganza alla nostra calligrafia, sentire ogni argomento di cui parleremo come legame unico tra noi e il destinatario, senza essere prolissi o perdere di vista il nostro obiettivo. In fine la potenza delle nostre parole deve andare in un crescendo, come una sinfonia, per terminare con forza e passione mostrando ciò che veramente alberga dentro di noi.