La pulizia profonda dei libri dovrebbe essere effettuata una volta all?anno, servendosi di pennelli e di gomme morbide, indossando guanti di cotone, per la loro protezione. Inoltre, deve essere eliminata la polvere da ciascuna pagina per volta, prestando particolare attenzione che non ne rimanga nella piega centrale. Dopo aver effettuato un'accurata operazione di pulizia, è necessario mettere il libro in un sacchetto di plastica opportunamente sigillato, possibilmente sottovuoto, con delle foglie secche di alloro e di sale per una settimana circa. In questa maniera, infatti, se sono presenti dei parassiti, questi vengono debellati con più facilità. In ogni caso, per essere più efficaci è sufficiente mettere qualche goccia di eucalipto, delle foglie di alloro e del rosmarino per contrastare la proliferazione di muffe, di insetti ed il peggior divoratore della cellulosa, ossia la Lepisma Saccarina. Ogni 3 mesi circa, i libri dovrebbero essere arieggiati.