Una poesia si compone da strofe, ovvero blocchi tematici di versi. I versi sono le righe della poesia. Generalmente, soprattutto nella poesia classica, i versi hanno tutti lo stesso numero di sillabe.
A seconda del numero di sillabe, da quattro a undici, le poesie si dividono in: quadrisillabo, quinario, senario, settenario, ottonario, novenario, decasillabo ed endecasillabo.
L'endecasillabo, con versi di undici sillabe, è la metrica più diffusa. Pensate che è la stessa usata anche da Dante nella Divina Commedia.