Un esercizio che promette ottimi risultati con lo scopo di allenare il diaframma, si pratica mettendo una mano sulla pancia, all'altezza del diaframma e l'altra sulla schiena alla medesima altezza. In questa posizione, bisognerà inspirare molto lentamente con la bocca, trattenendo il respiro per cinque secondi ed espirare con forza. Ripetiamo l'esercizio per venti volte, accelerandolo, ma senza sforzarci troppo. Questo è un buon metodo per imparare i tempi di inspirazione ed espirazione. È doveroso sottolineare infine, che le informazioni riportate in questa piccola guida su come imparare a controllare il diaframma mentre si canta, sono solo delle piccole nozioni ma per ottenere risultati migliori, il consiglio è quello di farsi seguire da un istruttore o iscriversi presso una scuola di canto.
Il diaframma è la parte più difficile da controllare sia quando si canta che quando si respira. Non è semplice coordinare il movimente se non si è abituati, e per farlo è necessario molto esercizio e molta pazienza, ma soprattutto la guida attenta di un ottimo maestro. Studiare canto fai da te va bene, ma se non porta a risultati in breve tempo è meglio affidarsi ad un buon maestro. Non vi scoraggiate comunque se non riuscirete ad ottenere risultati subito, come ogni cosa l'esercizio, la costanza e la perseveranza porteranno i risultati sperati Vi auguro quindi buon lavoro.