Il primo segreto per effettuare una correzione veloce sta tutto nell'utilizzo, durante la fase di stesura, dei capoversi. Questi ultimi, come dice il termine stesso, sono rappresentati da un bel "punto e a capo". La prima domanda che viene spontanea è quando possono essere utilizzati. La risposta è abbastanza scontata, dal momento che si possono usare quando nel testo si cambia argomento, e nel momento in cui sono esaurite le frasi collegate alla principale del periodo. Utilizzando i capoversi nella stesura del testo, in buon sostanza, il proprio occhio, già prima di cominciare ad effettuare le correzioni, riuscirà ad ottenere un'idea chiara di dove ci si trova e di cosa si sta parlando. Oltretutto, si farà molta meno fatica ad evidenziare le parole chiave, in modo tale da riuscire a correggere più agevolmente gli errori e le storpiature. Inoltre, una volta completata la fase di correzione, l'ultima ulteriore rilettura potrà risultare ancora più semplice e veloce.