Tra gli accessori per la chitarra, il capotasto mobile risulta essere uno tra i più importanti. Se abbiamo problemi a cantare una canzone perché troppo bassa o troppo alta, oppure semplicemente perché vogliamo avere una sonorità diversa, questo piccolo strumento ci darà una mano. In commercio ne esistono di varie forme e dimensioni (quello piatto generalmente viene usato sulla chitarra classica perché ha la tastiera piatta, mentre quello curvo viene utilizzato sulla chitarra elettrica e sulla chitarra folk in quanto la tastiera è leggermente curva), ma quello che ci prefiggiamo in questa breve guida è produrne uno in casa, in pochissimo tempo e, praticamente, a costo zero. Vediamo come lo potete costruire seguendo questi pochi e semplici passi seguiti anche da video e qualche link esterno.