Sviluppando le indicazioni che abbiamo scritto nei passi precedenti, riuscirete senza dubbio a costruirvi sia il flauto traverso che il flauto dolce, in un tempo davvero limitato. Dopo aver costruito gli strumenti musicali, dovrete imparare a suonarli, attraverso delle lezioni specifiche, o dei tentativi da autodidatta.
Se decidiamo invece di regalarli ad un amico, allora in questo caso possiamo creare una custodia, riciclando una scatola di scarpe, di una lunghezza leggermente maggiore del flauto e riempirla di polistirolo, in modo da scavare in essa la sagoma del flauto stesso. Infine, un ulteriore consiglio è di abbellirla o con una carta da regalo, oppure applicando delle immagini (note musicali o strumenti) con la tecnica dello stencil o con delle decalcomanie colorate.
Eccovi un link utile: https://it.wikipedia.org/wiki/Flauto_dolce.